Questo capitolo è destinato ai clienti di servizi di hosting che prima usavano la versione 9 o versioni precedenti di Plesk. Descrive le modifiche più importanti in Plesk e si occupa dei possibili problemi che gli utenti potrebbero riscontrare dopo che i loro account e siti sono stati spostati verso Plesk 12.5 durante l'aggiornamento di Plesk.
Il concetto di dominio è stato sostituito con quello di abbonamento – una unità di hosting in grado di eseguire diversi siti (domini e sottodomini) su determinati servizi e risorse. L'hosting multi-dominio in un abbonamento è limitato a un indirizzo IP. Si consiglia ai clienti che devono ospitare siti su diversi indirizzi IP di ottenere ulteriori abbonamenti.
I clienti non devono più ridistribuire le proprie risorse attraverso domini o abbonamenti: Ad ogni abbonamento viene assegnato un set fisso di risorse secondo un piano di hosting.
Tutti i siti compresi in un abbonamento condividono normalmente lo stesso certificato SSL. È anche possibile disporre di certificati per ogni dominio nel caso in cui Plesk supporti SNI.
Per proteggere tutti i sottodomini in un abbonamento con un certificato, i clienti devono considerare la possibilità di acquistare un certificato SSL multidominio (wildcard).
Presence Builder è un componente di Plesk che consente la creazione veloce ed efficace di siti web. Quando Plesk (con incluso SiteBuilder) viene aggiornato a Plesk 12.5, il componente SiteBuilder non viene infatti aggiornato. Invece, il nuovo Presence Builder è installato sul server e SiteBuilder 4.5 rimane operativo; tuttavia, le operazioni sui siti web creati in SiteBuilder 4.5 sono limitati alla modifica e alla pubblicazione.
Presence Builder permette ai siti web creati in SiteBuilder 4.5 di essere importati. Ciononostante, questa funzionalità presenta alcune limitazioni: alcuni elementi potrebbero non esserci o essere danneggiati nel sito web importato. Si consiglia di confrontarlo con la versione originale ed aggiungere manualmente il contenuto mancante.
Consultare la sezione Importare siti da SiteBuilder 4.5 per ulteriori dettagli sull'importazione di siti da SiteBuilder 4.5 verso Presence Builder.
L'opzione per utilizzare una directory diversa per archiviare il contenuto web, alla quale accedere da connessioni SSL sicure non è più disponibile. Tutto il contenuto web viene ora archiviato nella directory unica - httpdocs
.
La directory httpsdocs
può rimanere nello spazio web dopo l'aggiornamento a Plesk 12.5. Nonostante, si consiglia di includere tutto il contenuto nella directory httpdocs
quando si caricheranno dei file nello spazio web su FTP.
Se è stata selezionata l'opzione per conservare la protezione SSL e il resto del contenuto in directory differenti e c'erano applicazioni in formato APS installate nella directory httpsdocs
di un sito web, allora dopo l'aggiornamento, Plesk attiverà la modalità di compatibilità per tale sito. In questo modo le applicazioni installate in precedenza nella directory httpsdocs
saranno accessibili dagli utenti di Internet, ma le applicazioni non potranno essere gestite mediante Plesk e non sarà possibile installare nuove applicazioni nella directory httpsdocs
.
In tal caso, se si possiedono le conoscenze tecniche necessarie, si possono effettuare le seguenti azioni:
httpsdocs
e salvala in un altro percorso. Non spostare ancora i file verso httpdocs
.httpsdocs
. È possibile realizzare questa azione con l'aiuto dell'utility mysqldump
.httpsdocs
.httpdocs
.Se sei un utente inesperto, ti consigliamo di lasciare le applicazioni precedentemente installate e il contenuto caricato nella directory httpsdocs
e di ospitare le nuove applicazioni su altri siti web. Se devi installare delle applicazioni sul sito funzionante in modalità di compatibilità, puoi installarle sul percorso (http://) httpdocs
di tale sito.