L'utilizzo del server di posta in Plesk è facoltativo. Plesk per Linux consente di disconnettersi (disinstallare) il servizio di posta per tutti i domini ospitati sul proprio server. Nell'hosting Windows, non è possibile disattivare il server di posta predefinito, ma puoi cambiare la sua configurazione per proibire la posta in uscita. Inoltre, è possibile escludere il server di posta dai componenti installati durante l'installazione di Plesk.
Tuttavia, quando il server di posta non è installato o non è autorizzato a inviare posta in uscita, potrebbe verificarsi il seguente problema: Plesk deve inviare notifiche ed è probabile che gli script dei clienti debbano inviare email. Per risolvere questo problema, Plesk può inviare posta in uscita tramite un server SMTP esterno arbitrario.
Quando il server di posta gestito da Plesk non è installato, Plesk utilizza il client SMTP incorporato per inviare la posta tramite il server SMTP esterno specificato. In modo predefinito, il client non è installato e il link Server SMTP esterno non è disponibile in Strumenti e Impostazioni > gruppo Posta. Plesk consente di installare il client unicamente invece del server di posta gestito da Plesk.
Per usare il server SMTP esterno:
Dopo aver disinstallato il server di posta Plesk, i clienti non possono usare i servizi di posta. Per i dettagli, vedi Funzionalità del Pannello del Cliente senza il server di posta in fondo alla pagina.
Altri modi di configurare le impostazioni del server SMTP esterno:
mailserver
(il comando --update-smtp-settings
)server
(operazione set.prefs
)Plesk invierà notifiche e la posta generata dagli script tramite il server SMTP esterno specificato. Si prega di tenere presente che se le impostazioni del server SMTP esterno non vengono specificate, nessun servizio di posta sarà disponibile.
Dopo aver installato il client, solo un link - Server SMTP esterno - verrà rilevato in Strumenti e Impostazioni > gruppo Posta.
Nota: Se escludi il server di posta dalla lista di componenti durante l'installazione di Plesk, il client SMTP è automaticamente installato invece del software del server di posta. In tale caso, ti verrà richiesto di fornire le impostazioni del client SMTP durante l'installazione di Plesk.
Plesk per Windows ha un client SMTP incorporato che invia la posta in uscita verso il server SMTP specificato in Strumenti e Impostazioni > Server SMTP esterno (nel gruppo Posta).
Come impostazione predefinita, l'opzione Usa il server di posta installato con Plesk e l'account di posta predefinito creato da Plesk sia attivata. Ciò significa che il server di posta installato con Plesk è usato come server SMTP esterno, perché Plesk invii tutta la posta in uscita tramite il server di posta di Plesk. Plesk crea automaticamente un account di posta con diritti di amministratore per accedere al server di posta localmente installato. La password di questo account non è mostrata su questa pagina.
Quando si evita la posta in uscita dal server di posta Plesk, è possibile configurare un altro server SMTP al fine di consentire a Plesk di inviare notifiche e messaggi email generati dagli script ospitati:
Se non si imposta il server SMTP esterno, non sarà disponibile alcun servizio di posta in uscita.
Con il server di posta disinstallato, Plesk non offre la funzionalità correlata alla posta per gli abbonati. La sezione Posta e gli elementi dell'interfaccia utente correlati alle caselle postali non sono disponibili. Inoltre, altre modifiche hanno luogo quando nessun server di posta è installato:
Tieni presente che tutti i file e cartelle contenenti dati di posta dei tuoi abbonati rimangono sul server Plesk.
Importante:Quando si esegue un trasferimento di domini da Plesk con un servizio di posta verso Plesk senza il servizio di posta, tutti i dati che coinvolgono le caselle postali dei domini non vengono trasferiti.