Sui sistemi Linux, è possibile installare qualsiasi versione PHP di cui hai bisogno e poi renderla disponibile in Plesk registrandola con l'utility della riga di comando php_handler
.
Per aggiungere il supporto per una versione PHP casuale in Plesk:
Attenzione:Questi passaggi sono forniti a scopo dimostrativo unicamente. A seconda del sistema operativo che utilizzi e della configurazione desiderata, gli step d'installazione possono essere molto diversi. Quando installi una versione PHP aggiuntiva sul server, leggi la documentazione PHP ufficiale sull'installazione.
root
.gunzip php-NN.tar.gz
tar -xf php-NN.tar
./configure --help
per la lista di opzioni disponibili.cd ../php-NN
./configure --prefix /usr/local/phpNN
make
make install
php.ini
:cp php.ini-development /usr/local/lib/php.ini
Puoi modificare il tuo file .ini
per definire le opzioni PHP. Se preferisci avere php.ini
in un altro percorso, esegui l'utility configura
con l'opzione --with-config-file-path=/some/path
nel passaggio 3.
/usr/local/psa/bin/php_handler --add -displayname <NN> -path <path to php cgi> -phpini <path to php.ini> -type <php handler> -id <NN-custom>
dove
-displayname
<NN> è il nome di versione PHP che verrà mostrata nell'interfaccia utente di Plesk. Si consiglia di includere il numero di versione nel displayname
, per esempio, puoi chiamare la versione "5.3.3-custom".-path
<path to php cgi>i
è il percorso del file binario PHP CGI. Puoi trovare questo nell'output del comando make install
nella riga Installare il binario PHP CGI. Per esempio, se vedi la riga Installare binario PHP CGI: /usr/local/bin/, il percorso che devi specificare è /usr/local/bin/php-cgi. Maggiori informazioni su: http://php.net/manual/en/install.unix.commandline.php. -phpini
<path to php.ini> è il percorso del file php.ini
, ad esempio: /some/path/php.ini
.-type
<php handler> è il tipo di gestore PHP associato a questa versione. Scopri di più sui gestori PHP nella sezione Gestori PHP.Importante: È possibile definire il gestore PHP CGI o FastCGI . mod_php non è supportato.
-id
<NN-custom> è l'identificatore che userai per far riferimento a questa versione PHP quando si regola o rimuove.Dopo aver registrato la versione PHP in Plesk, sarà disponibile per la selezione nelle impostazioni del piano di servizio (Piani di servizio > nome del piano > Impostazioni PHP) e nelle impostazioni PHP dei siti web individuali (Siti Web e Domini > Impostazioni PHP). Vedi immagine sotto.