Aggiungere versioni PHP personalizzate (Linux)¶
Sui sistemi Linux, è possibile installare qualsiasi versione PHP di cui hai bisogno e poi renderla disponibile in Plesk registrandola con l’utility della riga di comando php_handler
.
Per aggiungere il supporto per una versione PHP casuale in Plesk:
Installa la versione PHP desiderata sul tuo server. Per le linee guida dell’installazione, consultare la documentazione PHP ufficiale disponibile su: http://php.net/manual/en/install.php. In breve, l’installazione include i seguenti passaggi principali.
Nota
questi passaggi sono forniti unicamente a scopo dimostrativo. A seconda del sistema operativo che utilizzi e della configurazoine desiderata, gli step d’installazione possono essere molto diversi. Quando installi una versione PHP aggiuntiva sul server, leggi la documentazione PHP ufficiale sull’installazione.
Accedi al server come
root
.Ottieni la sorgente di PHP di cui hai bisogno dal sito web ufficiale (http://php.net/downloads.php) e decomprimila:
gunzip php-NN.tar.gz tar -xf php-NN.tar
Configura e crea PHP. In questa sezione puoi personalizzare PHP con diverse opzioni, come ad esempio, specificare quali estensioni saranno abilitate. Esegui
./configure --help
per la lista di opzioni disponibili.cd ../php-NN ./configure --prefix /usr/local/phpNN make make install
Configura il tuo
php.ini
:cp php.ini-development /usr/local/lib/php.ini
Puoi modificare il tuo file
.ini
per definire le opzioni PHP. Se preferisci averephp.ini
in un altro percorso, esegui l’utilityconfigura
con l’opzione--with-config-file-path=/some/path
nel passaggio 3.
Registra la nuova versione PHP in Plesk tramite l’utility
php_handler
. Per dettagli, consultare la Guida CLI.